Sono Flavio Atzori, ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Ladispoli, città cosmopolita e con l'animo marinaresco. Ho frequentato il Liceo Classico Brocca al Pertini di Ladispoli, mi sono Laureato in Editoria multimediale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Comunicare, informare, dare fondo alla verità e mostrarla è stato il mio credo e la mia passione fin da giovanissimo: a 24 anni ho iniziato a girare il mondo come giornalista e tester, tra prove moto e auto. Questo mi ha permesso di poter osservare quanto di bello e brutto ci fosse in realtà affini o differenti dalla nostra Ladispoli, porto sicuro e accogliente dove tornare ogni settimana.
A Ladispoli ho vissuto la mia prima formazione giornalistica con Centro Mare Radio, sono stato poi autore e speaker radiofonico di quella meravigliosa esperienza che è stata Radio Voice Over, ed infine direttore responsabile della testata giornalistica Voice Over Network, un magazine in grado di raccontare di musica, teatro, cultura, televisione, realtà locali e internazionali realizzato da ragazzi con un'ottica sociale profonda e necessaria per i tempi che stiamo vivendo. Proprio attraverso Voice Over Network ho potuto conoscere Animo Onlus, sposando in pieno quella realtà così improntata sulla lontana Africa quanto sul nostro territorio. Quando, dieci anni orsono, ho vissuto i giorni più bui della nostra vita, una comunità intera tramite Animo Onlus - e non solo - si è movimentata per trasformare il dolore in gioia, in progetti veri, reali, concreti e morali. Ladispoli e Cerveteri ai tempi divennero un esempio di quello che deve essere una comunità che pensa globalmente ma vive localmente, quello che una città odierna, solidale, moderna e attiva deve essere.
Ecco, più di tante parole, da quei fatti ho fatto tesoro e ho deciso di sposare la causa di Ladispoli Attiva. Quelle persone che, al posto di abbattersi ad una realtà nera, decisero di agire, sono i miei compagni di questa avventura con Ladispoli Attiva. Non sono mai stato iscritto ad alcun partito, non ho mai fatto informazione locale proprio per andare incontro ad alcun conflitto deontologico, ma ho visto e ho fatto "politica" nel senso più sociale del termine fin dal 2003.
In un periodo storico in cui ci avviamo ad una profondissima e rivoluzionaria transizione ecologica ed economica, poter dare il mio contributo in qualità di giornalista che da anni studia, analizza e "vive" la realtà dell'elettrico - da tester del primo canale dei motori in Italia Motor1.com Italia e InsideEVs.it - sarebbe un onore. Ladispoli ha bisogno di una visione libera da vecchie logiche. Questo gruppo è quanto serve per attivare un percorso del genere.