Alla cortese attenzione del Presidente del Consiglio Comunale Carmelo Augello
Al Sindaco del Comune di Ladispoli, Alessandro Grando.
Oggetto: interrogazione riguardante le azioni amministrative da mettere in campo per contrastare gli episodi di violenza giovanile accaduti in quest’ultimo periodo; e più in generale sul tema delle politiche giovanili.
PREMESSO CHE
l’estate appena trascorsa ha contato numerose notizie di cronaca che hanno visto protagonisti giovani della nostra comunità. In particolar modo, è ormai sotto gli occhi di tutti che i giardini antistanti Piazza Rossellini sono da tempo un luogo di spaccio, violenza e marginalità giovanile.
EVIDENZIATO CHE
- tale situazione non può essere contrastata unicamente in chiave repressiva, affidando il compito esclusivamente alle forze di polizia operanti sul territorio;
- solo con una forte azione dell’amministrazione comunale si potrà contrastare realmente questo preoccupante fenomeno al quale stiamo assistendo nella nostra città;
- il sindaco Grando ha affidato la delega alle “Politiche giovanili” al Consigliere Riccardo Rosolino istituendo così la figura di “Consigliere delegato” come da normativa.
CONSIDERATO CHE
come forze di opposizione abbiamo più volte posto l’accento sulla mancanza di una concreta azione/visione in ambito di politiche giovanili e nel contrasto alla povertà educativa da parte di questa amministrazione, che sembra non abbia ancora colto il collegamento pedagogico/sociale che intercorre tra disagio, marginalità, devianza e criminalità;
SI INTERROGA TALE AMMINISTRAZIONE PER CONOSCERE:
- se il sindaco, in qualità di autorità locale di sicurezza pubblica – come previsto da Art. 54 comma 4bis Testo unico degli enti locali (TUEL) e successive modifiche e da art. 2 del decreto 5 agosto 2008 emanato dal ministero dell’interno – sia intervenuto – e in caso affermativo in che modo – per “prevenire e contrastare le situazioni urbane di degrado o di isolamento che favoriscono l’insorgere di fenomeni criminosi, quali lo spaccio di stupefacenti […] e i fenomeni di violenza legati anche all’abuso di alcool”.
- Quando e come verranno posti i termini di un intervento strutturato e programmato con le risorse sociali presenti sul territorio, per conoscere a fondo il tessuto sociale e le sue problematiche, indagarne le cause e da qui pensare a soluzioni inclusive e non repressive, che prevengano i fenomeni;
- Quali provvedimenti questa Amministrazione sta adottando o intende adottare nel campo delle politiche giovanili, della cultura orientata alle giovani generazioni e sul contrasto alla povertà educativa.
- Qual è lo stato dell’arte, il cronoprogramma e le prossime scadenze in merito alla nuova sede del centro di aggregazione giovanile e sulle elezioni del consiglio comunale dei giovani.
Si richiede risposta in consiglio comunale.
Ladispoli, 31 ottobre 2022
Gianfranco Marcucci
Fabio Paparella
Eugenio Trani
Alessio Pascucci
Daniela Ciarlantini
Roberto Garau