All’attenzione del Presidente del Consiglio Comunale di Ladispoli, CARMELO AUGELLO
Al sindaco di Ladispoli ALESSANDRO GRANDO
All’assessora con delega alla pubblica istruzione, MARGHERITA FRAPPA
Oggetto interrogazione a risposta scritta: Ritardo nella comunicazione della riduzione della retta dell’asilo nido comunale ai genitori con reddito ISEE inferiore a € 8500
PREMESSO CHE
- l’asilo nido è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico che concorre con le famiglie alla formazione delle bambine e dei bambini dai tre mesi ai tre anni, secondo gli orientamenti educativi, garantendo il diritto all’educazione per l’infanzia;
- il Servizio di asilo nido comunale “Sensory”, sito in Via Louisiana, può accogliere un massimo di 47 bambini;
- nell’annualità 2022-2023 18 bambini su 47 saranno alla loro prima iscrizione presso il suddetto asilo nido;
- in base all’Avviso Pubblico approvato con determinazione dirigenziale n.1110 del 07/06/2022 spetta al comune “attribuire una riduzione della retta da definire al momento della formazione della graduatoria in modo proporzionale al reddito, solo per coloro che non superano il reddito ISEE di € 8.500,00, in base ai fondi disponibili e al punteggio conseguito”;
CONSIDERATO CHE
- l’asilo nido comunale “Sensory” ha già avviato il servizio per l’annualità 2022-2023 lo scorso 5 settembre senza che i genitori dei bambini alla prima iscrizione con Isee inferiore a 8500 euro abbiano ancora ricevuto (al 21 settembre 2022) alcuna comunicazione dell’ammontare della retta di iscrizione;
- per la ragione di cui sopra, in attesa di conoscere l’ammontare esatto della retta da versare, i genitori non hanno potuto effettuare alcun versamento;
- per richiedere il contributo “Bonus Nido 2022” all’INPS è necessaria l’attestazione dell’avvenuto versamento di almeno una mensilità;
- la circolare INPS 14 febbraio 2020, n. 27 recante le istruzioni per la presentazione delle domande del “Bonus asilo nido” per l’anno 2022 prevede, in caso di esaurimento delle risorse stanziate, l’erogazione delle eventuali somme residue a fine anno “secondo l’ordine di presentazione acquisito”;
- oltretutto comunicare l’importo della rata in ritardo, a fine mese, significa obbligare le famiglie a pagare due mensilità in modo ravvicinato, cosa che per alcune famiglie con redditi bassi può rappresentare una difficoltà serie, soprattutto in questa congiuntura economica
I sottoscritti Consiglieri Comunali
CHIEDONO
- all’Assessora competente o al Sindaco di verificare le ragioni che hanno provocato questo ritardo, considerando che le domande di iscrizione si sono chiuse ormai oltre due mesi fa, lo scorso 8 luglio;
- di illustrare per iscritto cosa non ha funzionato nel flusso di comunicazione fra uffici comunali, asilo nido e utenza e come si intende prevenire il verificarsi di disservizi di questo tipo.
Ladispoli, 21 settembre 2022
I consiglieri comunali del gruppo Ladispoli Attiva:
Fabio Paparella
Gianfranco Marcucci