Skip to main content
Interrogazioni

Interrogazione sulla gestione dello spazio culturale attiguo al sito archeologico “La Grottaccia”

By 14/11/2022Agosto 23rd, 2023No Comments

All’attenzione del Presidente del Consiglio Comunale di Ladispoli, CARMELO AUGELLO
Al Sindaco del Comune di Ladispoli, ALESSANDRO GRANDO

OGGETTO: interrogazione sulla gestione dello spazio culturale attiguo al sito archeologico “La Grottaccia”

PREMESSO

  • Che a Ladispoli, in via Rapallo, al n.14, è situato il sito archeologico denominato “La Grottaccia” che al suo interno contiene un ampio spazio, attiguo all’area archeologica, dedicato allo svolgimento di svariate attività culturali a favore del pubblico;
  • Che la precedente giunta comunale con delibera 124 del 01 giugno 2022 ha stabilito di concedere ad un Soggetto, individuato previo espletamento di una procedura ad evidenza pubblica, il sito succitato al fine di organizzare e gestire le attività di custodia, manutenzione, punto informazione, gestione eventi/spettacoli per un periodo di tre anni, salvo eventuale proroga;
  • Che con la determinazione dirigenziale n. 1157 del 10 giugno 2022 è stato stabilito di provvedere all’approvazione e pubblicazione di un Avviso pubblico e relativi allegati per la concessione dello spazio succitato, attiguo all’area archeologica “La Grottaccia”, da dedicare allo svolgimento di svariate attività culturali a favore del pubblico ed è stata contestualmente nominata una Commissione per la valutazione e l’esame delle istanze di partecipazione, malgrado il termine per inoltrare domanda di partecipazione fosse successivo alla nomina della Commissione stessa (27 giugno 2022)
  • Che con la determinazione dirigenziale n. 1289 del 01 luglio 2022 si è provveduto ad approvare il verbale della commissione esaminatrice e l’aggiudicazione definitiva dello spazio all’associazione “I servitori dell’arte”.

CONSIDERATO:

  • Che l’Associazione Culturale Circolo del Cinema Luce a Cavallo ha presentato presso il TAR Lazio il ricorso n.8607/2022 per l’annullamento della determinazione n. 1157, dell’avviso di gara, del verbale di gara, della determinazione dirigenziale n. 1289 e degli altri atti connessi;
  • Che il TAR Lazio (Sezione Seconda Bis) con sentenza n. 13287/2022 ha annullato gli atti impugnati e condannato il comune a pagare, in favore della ricorrente, la spese di giudizio per 3000 euro più IVA, cpa e contributo unificato;
  • Che la stessa sentenza è immediatamente esecutiva per legge;

I sottoscritti consiglieri comunali

CHIEDONO

  • Se come rappresentante dell’Amministrazione comunale fosse già a conoscenza, prima della pronuncia del TAR Lazio, di quei palesi vizi di legittimità del bando di gara che ne hanno determinato l’annullamento, quali ad esempio “la limitazione della partecipazione ai soli enti aventi sede legale in Ladispoli” che i giudici hanno definito “priva di alcuna giustificazione oggettiva e, come tale, in palese contrasto con i principi di libera concorrenza”;
  • In caso affermativo, per quale ragione non si è scelto di annullare il bando in autotutela, cosa che avrebbe fatto risparmiare alle casse dell’ente, e quindi ai contribuenti, circa 6500 euro di spese legali;
  • Quale soggetto stia attualmente gestendo lo spazio della Grottaccia a seguito dell’annullamento degli atti relativi al bando per la concessione dello stesso, e a che titolo;
  • A che titolo l’associazione aggiudicataria del bando annullato abbia organizzato all’interno del suddetto spazio l’evento denominato “Halloween Party”, il cui svolgimento è stato successivo alla già citata sentenza n. 13287 del TAR Lazio (del 5 ottobre);
  • Se conferma l’intenzione dell’Amministrazione di “gestire direttamente il sito culturale della Grottaccia” senza indire un nuovo bando di gara, come si legge in una dichiarazione dell’Assessore Marco Porro pubblicata su Il Messaggero del 20 ottobre 2022;
  • di verificare, rispetto ai fatti su esposti, che siano stati messi in campo tutti gli atti necessari a tutelare il Comune rispetto ad eventuali nuovi ricorsi per ottemperanza alla sentenza n.13287 del TAR Lazio.

Ladispoli, 14 novembre 2022

I consiglieri comunali del gruppo Ladispoli Attiva:
Fabio Paparella
Gianfranco Marcucci